Chi siamo

Benvenuti a MYA!

La società nasce nel 2018 dal desiderio di Flavia F. (Vice-Presidente) e Stefano T.(Presidente), che da tanti anni lavoravano come istruttori in ambito sportivo, di mettere la loro creatività a disposizione di bambini e bambine, ragazzi, ragazze e adulti per svolgere l’attività sportiva in ambiente sereno e fortemente impegnato nella  valorizzazione delle competenze personali. Le discipline praticate dalla società sono di tipo agonistico, non agonistico, ludico-ricreativo. Ogni anno proponiamo nuove attività, in una prospettiva di continua crescita, e ad oggi ci occupiamo di Ginnastica Ritmica (anche per diversamente abili), Ginnastica Artistica, Ginnastica Acrobatica, Parkour, Acrobatica Over 35, Ginnastica per Mamme, AcroVerticalismo, Ginnastica Dolce per la terza età.

MYA si è identificata non solo per proposte sportive particolarmente innovative, ma come ambiente accogliente ed aggregante. La società si avvale dello sport come strumento per raggiungere la condizione ideale per chiunque, guardando ognuno come “unico” nelle proprie peculiarità e diversità, garantendo una totale inclusione. Non solo bambini, ma anche gli adulti trovano presso MYA l’opportunità di svolgere attività fisiche anche non convenzionali per combattere la sedentarietà ed i rischi ad essa collegati. Questo approccio permette agli utenti del corso, non solo di tenersi in movimento, ma di avere uno stimolo in più, un obbiettivo: quello di utilizzare il movimento per raggiungere figure acrobatiche, che permettono loro di realizzarsi e fungono da ulteriore motivazione per non perdere l’allenamento e per raggiungere sempre nuovi obbiettivi. Seguendo le metodiche condotte dall’istruttore qualificato, l’adulto, anche se ai primi approcci con la disciplina, potrà raggiungere risultati sorprendenti!

Lo Staff della società è composto da diverse figure professionali, ognuna con le proprie specifiche competenze. I nostri collaboratori sportivi e dirigenti sono sempre aggiornati: frequentano corsi DAE, di Primo Soccorso e Antincendio, oltre agli aggiornamenti tecnici da istruttori. L’aggiornamento dello Staff è un aspetto importante per mantenere sempre alto il livello di preparazione dei nostri tecnici.

La società organizza: gare, saggi di fine anno, spettacoli di Natale a teatro; partecipa ad esibizioni, sagre, feste, manifestazioni, eventi estivi. Grande attenzione è dedicata ai canali Social, in particolare: You Tube, Instagram, Tik Tok, Facebook.

La nostra organizzazione “a piramide” prevede spesso un aiuto da parte delle atlete più grandi verso quelle più piccole durante gli allenamenti. Le atlete più esperte sono una guida, un esempio per le più piccole, che sperano un giorno di diventare come loro. Tutto questo ci permette di mantenere sempre un clima di serenità e collaborazione nel corso dell’allenamento, oltre a responsabilizzare le ragazze più esperte, anche in vista di un possibile futuro da istruttori, o semplicemente per il bello di condividere la propria passione con le compagne più piccole. Alcune delle atlete più grandi hanno già conseguito un titolo di istruttore e si offrono volontarie per affiancare gli insegnanti più esperti durante le lezioni.

Per meglio entrare nel mondo MYA, proponiamo una descrizione del logo con cui è nata la Società. Il logo è composto da un acronimo, ricco di princìpi che costituiscono le nostre fondamenta. 

Osservando il logo si può notare la peculiarità della lettera “Y” che va a formare una persona con le braccia e la testa (la testa è anche il puntino della “i” che sta per innovazione). Questa persona, si trova proprio al centro della scritta. Noi crediamo che il fulcro dell’attività sportiva dilettantistica non sia la sola competizione, l’agonismo o la vittoria, ma la Persona. Il resto le gira intorno, come nel logo. Gli iscritti di MYA non si riducono a numeri, ma forte è l’attenzione verso le singole esigenze di bambini, ragazzi, adulti con una comune passione per lo sport e l’attività fisica. Abbiamo scelto il colore blu perché rispecchia i princìpi che vogliamo trasmettere ai nostri utenti: “Il colore Blu è il simbolo della calma, della tranquillità e dell’equilibrio ed ha la capacità di generare un senso di rilassamento che regala equilibrio nella sfera emotiva”.

Veniamo all’acronimo: Movimento – Innovazione – Armonia

Il movimento umano non è soltanto una tra le più importanti funzioni organiche dell’uomo, ma influisce sulla persona anche sotto l’aspetto psicologico e sociale. Il movimento può portare diversi benefici, risultando non solo un ottimo agente preventivo, ma una vera e propria medicina naturale.

Innovazione: MYA intende offrire servizi innovativi per gli utenti, iniziative originali e nuovi corsi che possano stimolare la crescita di ognuno.

Armonia: MYA vuole essere un ambiente accogliente e aggregante. Praticare sport in armonia con gli altri, e con il proprio corpo. Armonia anche dal punto di vista tecnico: Movimento ed Innovazione generano Armonia. Quando lo sportivo è in grado di eseguire un movimento con padronanza, arricchendolo con la propria personalità, il movimento diventa armonico e piacevole. Non a caso, la società nasce proprio dalla Ginnastica Ritmica: disciplina governata da armonia ed eleganza.

Partendo sempre dai princìpi appena descritti, custoditi gelosamente fin dal principio, MYA cerca rapporti esterni di collaborazione e condivisione degli stessi. Abbiamo instaurando una convenzioni e collaborazioni tra diverse realtà del territorio, come ad esempio la Fiosio-Medical e l’ANFFAS. Siamo ufficialmente partner operativi all’interno del progetto del CSI “Bella Mossa disabilità e inclusione”, un progetto del territorio del distretto ceramico in grado di offrire opportunità di gioco, sport, amicizia e divertimento alle persone con disabilità e alle loro famiglie. MYA è stata riconosciuta come palestra che promuove la salute, ovvero certificata e istituzionalmente riconosciuta dal Servizio Sanitario Regionale, per promuovere la salute di tutti i cittadini e in particolare favorire l’esercizio fisico, una delle priorità del piano della prevenzione della Regione Emilia-Romagna. Abbiamo aderito al progetto “Un, Due, Tre… Stella!”, ideato e promosso dalla Consulta dello Sport di Sassuolo, in collaborazione con l’assessorato allo sport e all’ istruzione del Comune di Sassuolo, per presentare e diffondere l’attività motoria ed i valori educativi dello sport nelle scuole primarie della città, coinvolgendo società sportive, alunni, insegnanti, dirigenti scolastici e genitori. La nostra società ha aderito al progetto nelle scuole con le proprie discipline di Parkour, Ginnastica Artistica e Ginnastica Ritmica.

Tutti gli anni organizziamo allenamenti estivi fino ad agosto. Nel mese di agosto non ci fermiamo, ma organizziamo camp estivi, quali:

-“Eurocamp” a Cesenatico per la Ginnastica Ritmica; una settimana di sport e attività ricreative (Piscina, Giochi organizzati, mare) per le ginnaste dai 6 anni fino ai 20.

-“Accademia di Acrobatica” a Cesenatico con allenamenti e tante altre attività ludiche e ricreative, per: la Ginnastica Artistica (una settimana per le ginnaste dai 6 anni fino ai 20), la Ginnastica Acrobatica ed il Parkour (un week-end per gli atleti dai 14 fino ai 60 anni)

In conclusione MYA si propone per offrire un presidio non solo sportivo ma anche educativo alla comunità dell’hinterland sassolese, un centro di riferimento e aggregazione sul territorio, al fine di garantire lo svolgimento di attività sportive ed educative durante tutto l’anno. MYA con le proprie proposte incentiva uno stile di vita attivo e sano, per migliorare il benessere psico-fisico e ridurre la sedentarietà e l’inattività dai bambini agli adulti, in tutti i contesti sociali e familiari, garantendo il diritto allo sport e abbattendo le barriere di accesso allo sport per i bambini ed i giovani, qualsiasi siano le loro esperienze sportive pregresse, le loro aspirazioni, le loro capacità e competenze. Diversi giovani istruttori di MYA sono allo stesso tempo atleti cresciuti con MYA, per questo i valori dello sport sono radicati in tutto lo Staff. Il clima di serenità e condivisione sta permettendo alla società
di crescere sotto ogni profilo.